Il ricordo dei sapori

post

Se avete lasciato le valigie presso il nostro DEPOSITO BAGAGLI al mattino, e desiderate fare colazione, vi suggeriamo alcuni caffè frequentati dai locali:

1 – usciti dal deposito bagagli prendere a sinistra, passare Corte Perini e uscire poi in Salizada San Lio. Qui svoltare a sinistra per circa 20 metri fino a Campo San Lio dove sulla destra scorgerete un piccolo ponte, sul ponte trovate il caffè Ponte delle Paste, per un buon caffè in un ambiente confortevole. 5 minuti a piedi

2 – altrimenti usciti dal nostro deposito bagagli prendere a destra e imboccare dopo 3 metri il sottoportego che porta in Calle della Fava, percorrere tutta la calle e passare il ponte che immette in Calle degli Stagneri, dopo 10 metri girare a sinistra e sbucare in Merceria (Calle delle Acque), svoltare a sinistra e vi trovate da Rosa Salva, locale storico veneziano, noto per la sua pasticceria i salati e soprattutto i tramezzini: tra i migliori in città. E’ frequentato dai veneziani soprattutto all’ora dell’aperitivo, ma anche per colazione. 5 minuti a piedi
Altre due sedi della stessa catena si trovano in Calle Fiubera, vicino a Piazza San Marco, e in Campo SS Giovanni e Paolo (Ospedale Civile)

3 – Un po’ più distante, proprio in prossimità della Piazza San Marco, in Campo SS Filippo e Giacomo, entrate in Calle degli Albanesi e trovate subito un piccolissimo caffè tipico veneziano, Bonifacio. Lo spazio è poco ma il profumo di caffè e croissant valgono la visita. Provate i “Mamelucchi” speciali frittelle da antica ricetta veneziana, se passate durante il Carnevale. 10 min a piedi

4 – Resta poi l’opzione più affascinante e più dispendiosa: un caffè in Piazza San Marco! A pochi minuti a piedi dal VLD potete godere dello spettacolo della Piazza più bella del mondo,

Per chi deposita presso di noi le valige più tardi, e desidera invece pranzare l’offerta nelle vicinanze è ricca di alternative ai ristoranti classici

A pochi passi dal nostro deposito bagagli, in Calle della Bissa, alla Rosticceria potete assaggiare una fumante mozzarella in carrozza, i cannelloni, le croquettes di patate e molti primi caldi anche di pesce, da provare anche i tramezzini. Locale molto affollato dalle 12 alle 14, frequentato dai veneziani. 5 min a piedi

In Campo SS Filippo e Giacomo (vedi punto 3), l’enoteca Acciugheta offre una gran selezione di vini, ottimi spritz e soprattutto le pizzette all’acciuga che danno il nome al locale.
10 min a piedi

Da campo San Lio (vedi punto 1), prendere la Calle Fava verso il Ponte delle Paste. Passato il ponte vi troverete di fronte all’entrata di un bacaro storico, Al Portego, per un aperitivo e un “cicheto” scelto tra i tanti, di pesce, verdure o carne. 5 min a piedi

Per una sosta classica “alla veneziana”, con un ombra e un cicheto , il punto di partenza classico, ritrovo dei locali all’ora dell’aperitivo, niente di meglio che passare il Ponte di Rialto e scoprire i piccoli bacari sempre gremiti e caciarosi. Caldamente suggerito “Al Mercà”, vicino al mercato del pesce, poco più grande di un metro quadro! 5 min a piedi

Servizio temporaneamente sospeso causa pandemia
…ci vediamo presto!

 

Per contatti

 

info@veniceluggagedeposit.com

Venice Luggage Deposit Staff

 

Service temporarily suspended due to pandemic
…see you soon!

 

For contacts

 

info@veniceluggagedeposit.com

Venice Luggage Deposit Staff